Salvatore Micillo
  • Home
  • Curriculum
  • Rassegna stampa
  • Contattami
  • Report settimanali
  • Sessantotto

Archivi mensili: Novembre 2014

Pmi e ripresa. Sabato 29 novembre a Villaricca vi diremo in che modo richiedere i fondi europei ed a chi

Pubblicato su 28 Novembre 2014 di Salvatore Micillo Pubblicato in Attività .

#PmiTour #M5S #FondiEuropei #ComeRichiederli 

Sala Consiliare –  Comune di Villaricca (Napoli)

Corso Vittorio Emanuele n. 76 –  ore 9.30/14.00

___________________________

“I Fondi Ue non sono un affare per pochi! Vi spieghiamo perché”

L’evento si rivolge in particolare agli imprenditori locali

Sabato 29 novembre 2014 presso la Sala Consiliare del comune di Villaricca (Napoli) in Corso Vittorio Emanuele n°76 si terrà un incontro (inizio h.9.30 – termine 14.30 circa) organizzato dal gruppo parlamentare del MoVimento5Stelle sulle opportunità economiche messe a disposizione dai Fondi europei per le PMI campane. Intervengono esperti del settore con gli eletti alla Camera ed in Europa del M5S, impegnati in un tour di sensibilizzazione ed informazione che girerà l’Italia fino alla primavera del 2015, al fine di sostenere concretamente la ripresa e la crescita del Paese.

L’obiettivo è instaurare un canale di comunicazione con gli imprenditori, per presentare le proprie iniziative parlamentari a livello nazionale ed europeo e ricevere dei feedback da chi ogni giorno vive direttamente le problematiche del fare impresa. I principali temi trattati saranno: fiscalità, innovazione, accesso al credito e fondi europei, burocrazia e lotta alla corruzione.

In questa sede saranno presenti i protagonisti delle iniziative parlamentari del M5S legati al settore dell’innovazione e dell’impresa etica. “L’Italia delle Pmi” si struttura in un workshop al termine del quale sarà possibile intervenire con domande e proposte.

Interverranno

Isabella Adinolfi (Europarlamentare- Commissione Cultura- Commissione Regi)

ed i deputati : Salvatore Micillo (Commissione Ambiente), Carla Ruocco (Vicepresidente Commissione Finanze), Mattia Fantinati (X Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo e componente Commissione Parlamentare di Inchiesta sui Fenomeni della Contraffazione, della Pirateria in Campo Commerciale e del Commercio Abusivo), Michele Dell’Orco (IX Commissione trasporti, poste e telecomunicazioni Commissione Parlamentare per le questioni regionali).

 Con la testimonianza di:

–           Vincenzo Imperatore, autore del libro “Io so ed ho le prove. Confessioni di un ex manager bancario”, giunto alla quarta edizione, che svela trucchi al limite della legalità adoperati dalle banche per raggirare gli ignari clienti.

La partecipazione è libera e gratuita.

 

http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/2014/11/il-m5s-protegge-le-pmi.html

 

Pmi1 Villaricca 29 11 2014

 pmi 29nov2014

 

 

 

Share Button
Lascia un commento .
Tag: banche, campane, crescita, eletti, feedback, fondi, fondi europei, impresa, inchiesta, iniziative, lotta, parlamentari, pmi, ripresa, sala, settore, villaricca, workshop .

Giugliano. Domande e risposte alla commissione prefettizia ora in un volantino

Pubblicato su 16 Novembre 2014 di Salvatore Micillo Pubblicato in Attività .

Per informarsi, informare e distribuire sul territorio:

#GiuglianoNelCuore #sempre

Conto di ripetere a breve l’esperimento di ricevere le Vostre domande ai commissari, consegnarle e ricevere seduta stante le opportune risposte.

micillo commissari volantino

Share Button
Lascia un commento .

A Caserta con Legambiente presento oggi il Rapporto Ecomafia2014 e cercheremo di capire perchè il ddl “Reati Contro l’Ambiente” è fermo al Senato. Siete tutti invitati

Pubblicato su 14 Novembre 2014 di Salvatore Micillo Pubblicato in Ambiente .

E’ sbalorditivo pensare che in Sud Corea, sia stato condannato a 36 anni di carcere il capitano del traghetto affondato per una tragedia avvenuta nell’aprile scorso e che provocò oltre 300 vittime. In Campania, per parlare di un caso simbolo-italiano sono migliaia le vittime silenti per tumore a causa dei rifiuti interrati e dei roghi tossici, ma nessuno ha mai pagato!  La proposta di legge dei “delitti contro l’ambiente”, già passata alla Camera, hanno deciso di farla addormentare al Senato!!
‪#‎reatiambientali‬
Oggi vi aspetto a Caserta, dalle 17,30 presso la biblioteca diocesana per presentare insieme al vicepresidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani, il  ‪#‎RapportoEcomafia2014‬ ed il travagliato iter di approvazione che sta caratterizzando il mio Disegno di Legge n.1345 per l’introduzione nel codice penale dei ‪#‎DelittiControAmbiente.‬

***Intervengono pure il senatore Pd Pasquale Sollo, relatore del ddl in Commissione Ambiente al Senato, il viceprefetto Donato Cafagna, commissario nella Terra dei fuochi, che relazionerà sullo stato delle attività di caratterizzazione e bonifica dei siti inquinati, Michele Buonomo Presidente di Legambiente Campania e Raffaele Piccirillo, direttore generale Giustizia Penale del Ministero della Giustizia.

Mi farà piacere ritrovarci insieme lì per parlare e confrontarci.

legambiente caserta rapporto ecomafia2014

 

Share Button
Lascia un commento .
Tag: buonomo, cafagna, caserta, ciafani, ecomafia2014, pd, piccirillo, reati ambiente, sollo .

Abbiamo incontrato il commissario di Giugliano Guetta, gli abbiamo esposto le domande dei cittadini che abbiamo raccolto in piazza e sul web.

Pubblicato su 10 Novembre 2014 di Salvatore Micillo Pubblicato in Attività .

Giugliano in Campania (Na). Abbiamo incontrato stamane il commissario straordinario Guetta. In 2 ore abbiamo esposto i problemi legati alla città segnalatigli sul web, ai gazebo allestiti nelle piazze ed alla casella della Camera. “Incontro proficuo, il territorio attende ora risposte!” il commento.

Più Europa, illuminazione, costa marina, degrado Varcaturo, rifiuti, roghi, copertura spese pasti ai bimbi di Giugliano che frequentano scuole a Villaricca, trasporto pubblico, differenziata, ricorso inceneritore e tanto altro

 

Era atteso da tempo questo confronto fra i rappresentanti della commissione prefettizia reggente dall’aprile 2013 il comune di Giugliano in Campania ed il Portavoce alla Camera, Salvatore Micillo del MoVimento 5 Stelle, che quest’oggi, libero dagli impegni in Commissione Ambiente e dalle votazioni in Aula, ha disposto l’immediato incontro a palazzo di Città.

Erano presenti con il commissario straordinario, nonché viceprefetto, Giuseppe Guetta anche l’arch. Stefania Duraccio, responsabile ufficio ambiente e rapporti con la ditta di smaltimento rifiuti, ing. Generoso Serpico, responsabile lavori “Più Europa!”, l’ing. Domenico D’Alterio ed il Comandante della polizia locale, Maria Rosaria Petrillo.

Accompagnato da una delegazione locale del M5S (composta da Salvatore Pezzella ed Antonio Pennacchio), Micillo ha rappresentato ai commissari straordinari i problemi del territorio segnalatigli dai cittadini, nell’arco di un mese, sul proprio profilo “social”, ai gazebo, promossi dagli attivisti ed alla casella personale di posta elettronica (micillo_s@camera.it). Aveva lanciato un appello nei giorni scorsi ai giuglianesi affinché gli proponessero le eventuali domande da rivolgere ai commissari. E, tanti sono stati infatti i quesiti pervenutigli e prontamente consegnati quest’oggi.

Tra le problematiche raccolte e consegnate, si va dalla richiesta di chiarimenti su “Più Europa” alla mancanza di pubblica illuminazione in alcune strade cittadine, specialmente in periferia favorendo furti nelle abitazioni e l’abbandono di rifiuti, il problema gravissimo dei roghi tossici (con quali misure e con quali mezzi si cerca almeno di arginare la piaga), la mancanza di un collegamento di trasporto pubblico dalla città alla sede universitaria di Monte Sant’Angelo a Napoli onde ridurre i gravi disagi in termini di gravosi spostamenti per gli studenti locali, quali sono stati gli interventi fatti o da farsi in località Varcaturo e, se si intenda mettere mano al degrado dei marciapiedi, alla vegetazione di sterpaglie ed allo scarico di acque nere per la mancanza di reti fognanti, lo stato di degrado che avvolge la Villa Comunale, sul ricorso al programmato inceneritore, se si è intenzionati a sostenere in modo più incisivo la raccolta differenziata e che percentuali produce tra la popolazione la raccolta ed il recupero dei materiali riciclabili, lo stato del conferimento e la destinazione degli introiti provenienti da Tari e Tasi.

Le domande come si può capire sono state tra le più variegate comprese quelle riguardanti la valorizzazione ed il recupero della fascia costiera con riferimenti particolari alle strade di via Staffetta, via Madonna del Pantano e di via Ripuaria, tra i disagi il deposito selvaggio di rifiuti. Il comandante dei caschi bianchi Petrillo ha prontamente assicurato  che la zona ha visto proprio di recente l’istituzione di guard rail e telecamere nascoste!

In merito al segnalato sversamento di acque nere la commissione ha richiesto segnalazioni più dettagliate e, se fosse possibile, anche materiale fotografico a supporto delle indicazioni fornite. Circa l’apertura della nuova strada intitolata al Primo Aviere Luigi Iodice è stato riferito che per il momento ne sarà concesso l’uso esclusivamente alla vicina scuola con l’auspicio di riuscire a ottenerne per il futuro un’apertura più prolungata anche nei fine settimana.

Il Portavoce Micillo con la delegazione del M5S ha ricevuto rassicurazioni infine pure sul versante “affitti”, per un contenimento razionale della spesa pubblica locale, che, nella prossima programmazione triennale, prevederà come previsto dalla disposizione Fraccaro sugli affitti d’oro la dismissione di quegli uffici ed immobili ad uso amministrativo il cui canone è corrisposto a privati, privilegiando l’utilizzo invece di immobili già nella disponibilità del patrimonio comunale.

Il commissario Guetta, su richiesta di Micillo, ha reso noti gli ultimi aggiornamenti in merito alla petizione dei genitori di Giugliano che richiedevano l’aiuto in termini di copertura di spese per i pasti consumati dai loro bimbi alla scuola “Rodari” di Villaricca dove, risultando come non residenti, l’amministrazione non poteva più farsi carico dei loro costi. Guetta ha garantito di avere fissato un appuntamento con il sindaco di Villaricca già per giovedì mattina per affrontare la delicata questione che a dire del commissario si dovrebbe risolvere in “tempi brevi”.

In merito ai lavori del PIU’ EUROPA è stato appreso che si procede con tempi regolari e che entro il  07\12\2014 l’impresa consegnerà corso Campano! Una data che si intende rispettare. In merito a Casacelle è stato comunicato che per i pochi alberi rimasti si lavorerà per lasciarli dove sono e senza costi aggiuntivi.

 

(comunicato stampa del 10 novembre 2014) 

 

10754936_857512867602658_2032813235_n

Share Button
Lascia un commento .

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Rifiuti: bene misure Costa, droni ed Esercito fondamentali in Campania
  • Area di 2000 metri quadrati sequestrata: all’interno rifiuti di lavorazioni illecite
  • Reddito di Cittadinanza. Restituiamo dignita a 2,5 milioni di italiani
  • Giornata Mondiale del Suolo: Pronti per approvare un provvedimento epocale
  • 20mila morti in 20 anni per eventi meteorologici estremi: siamo il sesto paese al per numero di decessi

Link Utili

Il Blog delle Stelle
Rousseau
Punto - Il WebMagazine
Repubblica.it
Corriere.it

Pagine

  • No Access
  • Salvatore Micillo
  • Sessantotto – Una “Rivoluzione” Ambientale

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013

Categorie

  • #NoInceneritore (18)
  • Ambiente (162)
  • Attività (639)
  • Camera dei deputati (84)
  • come ottenere i soldi (2)
  • Cultura (3)
  • Distretto per il Riciclo- Piano Alternativo (4)
  • Fondi Europei – opportunità (3)
  • Fondo di Garanzia del M5S per le Pmi (3)
  • Movimento Cinque Stelle (22)
  • Proponi la Tua interrogazione (3)
  • Rassegna stampa (356)
  • Report settimanali (14)
  • Scuola (4)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

CyberChimps WordPress Themes

© Salvatore Micillo

Seguimi du Telegram

Segui il mio canale per avere informazioni sulla mia attività direttamente sul tuo smartphone

Clicca qui
chiudi