Salvatore Micillo
  • Home
  • Curriculum
  • Rassegna stampa
  • Contattami
  • Report settimanali
  • Sessantotto

Report settimanale: Controllo e prevenzione roghi nella #terradeifuochi nei comuni di Marcianise e Caivano e territori limitrofi

Pubblicato su 18 Luglio 2019 di Salvatore Micillo Pubblicato in Report settimanali .

18 luglio 2019 – In attuazione del Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti firmato il 19 novembre a Caserta dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dai Ministri interessati e dal Presidente della Regione Campania, la Cabina di Regia presieduta dell’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi di rifiuti nella Regione Campania, ha disposto operazioni interforze di controllo straordinario del territorio nei comuni di Marcianise e Caivano e territori limitrofi.

In campo 23 equipaggi, per un totale di 54 unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri e Carabiniere Forestale e Guardia di Finanza di Napoli e Caserta, alle Polizie Locali di Marcianise e Caivano, nonché all’Arpac di Napoli e Caserta e all’A.S.L. e all’Ispettori del lavoro di Napoli. L’individuazione degli obiettivi è stata effettuata anche grazie all’impiego dei droni del Raggruppamento Campania.

Sono state controllate 6 attività commerciali e imprenditoriali, di cui 5 sequestrate. Controllare anche 104 veicoli e 44 persone, di cui 4 denunciate all’Autorità Giudiziaria 4 sanzionate amministrativamente e 3 lavoratori irregolari. Complessivamente sono state contestate sanzioni amministrative per oltre 56.000 euro.

In particolare, nel Comune di Marcianise, sono stati sequestrati un impianto di autodemolizioni con area annessa di circa 2000 metri quadri e oltre 100 veicoli depositati e dove veniva proseguita l’attività nonostante già sottoposta a sequestro, nonché una tensostruttura abusiva di 800 mq adibita allo stoccaggio di materiale tessile. In entrambe i casi sono state riscontrate illegalità nella gestione degli scarti delle levò razioni e nella tracciabilità dei rifiuti.

A Capodrise è stata sequestrata un’area di circa 50 mq annessa a un’azienda edile, nonché un cassone carrabile con circa 10 mc di rifiuti speciali. Il proprietario è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti e sottoposto a più approfonditi controlli circa la posizione lavorativa dei dipendenti impiegati.

Nel Comune di Caivano è stato denunciato il proprietario di un capannone di 1200 mq con annesso piazzale dove veniva illecitamente stoccata un’enorme quantità di materiale ferroso, nonché per gestione illecita di rifiuti, il titolare di un’azienda di 29.000 mq preposta alle lavorazioni di materiale edile, presso la quale lavoravano anche tre dipendenti stranieri non in regola con il permesso di soggiorno.

Share Button
Tag: ambiente, caivano, controllo straordinario, esercito, illeciti ambientali, Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi, Marcianise, sottosegretario micillo, Terra dei fuochi .
« Ambiente, sviluppo economico e territorio – Tavolo con la delegazione toscana guidata dal consigliere regionale Giacomo Giannarelli – “Il nostro lavoro si basa sul dialogo con il territorio, per capire le priorità e trovare soluzioni condivise”
#IoSonoMare “Un mare di controlli” – Telerilevamento aereo lungo il litorale Domizio e monitoraggio delle acque marine: “Impiegate le eccellenze dello Stato per risolvere le criticità del territorio” »

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Reddito di Cittadinanza. Restituiamo dignita a 2,5 milioni di italiani
  • Giornata Mondiale del Suolo: Pronti per approvare un provvedimento epocale
  • 20mila morti in 20 anni per eventi meteorologici estremi: siamo il sesto paese al per numero di decessi
  • Decreto sisma, Micillo: “100 milioni della gestione della camera destinati ai territori terremotati” [Rassegna stampa ]
  • Decreto Sisma: “100 milioni della gestione della camera destinati ai territori terremotati”

Link Utili

Il Blog delle Stelle
Rousseau
Punto - Il WebMagazine
Repubblica.it
Corriere.it

Pagine

  • No Access
  • Salvatore Micillo
  • Sessantotto – Una “Rivoluzione” Ambientale

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013

Categorie

  • #NoInceneritore (18)
  • Ambiente (161)
  • Attività (639)
  • Camera dei deputati (84)
  • come ottenere i soldi (2)
  • Cultura (3)
  • Distretto per il Riciclo- Piano Alternativo (4)
  • Fondi Europei – opportunità (3)
  • Fondo di Garanzia del M5S per le Pmi (3)
  • Movimento Cinque Stelle (22)
  • Proponi la Tua interrogazione (3)
  • Rassegna stampa (356)
  • Report settimanali (13)
  • Scuola (4)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

CyberChimps WordPress Themes

© Salvatore Micillo

Seguimi du Telegram

Segui il mio canale per avere informazioni sulla mia attività direttamente sul tuo smartphone

Clicca qui
chiudi