Salvatore Micillo
  • Home
  • Curriculum
  • Rassegna stampa
  • Contattami
  • Report settimanali
  • Sessantotto

Sessantotto – Una “Rivoluzione” Ambientale

Nel maggio 2015 nasce la legge Sessantotto, la legge che introduce nel Codice Penale i reati ambientali, a distanza di due anni e nella piena consapevolezza che una legge è destinata a restare sulla carta, se non ci sono magistrati che ne interpretano al meglio gli obiettivi, senza forze dell’ordine messe nelle condizioni di poterla applicare e, soprattutto, senza il giusto apporto del mondo della comunicazione che ha il compito di raccontarne cause ed effetti. Per tutto questo, e per rendere giustizia all’impegno profuso da esperti, personalità di spicco e addetti ai lavori, nasce questo libro. Ho provato a tracciare un bilancio mettendo insieme le tante “voci” autorevoli di chi questa legge la sperimenta giorno dopo giorno, di chi la applica, di chi ad essa affida i risultati di lunghe e complicate azioni investigative.

 

Questo libro è anche il ringraziamento a tutti voi, per aver condiviso con me una battaglia importantissima per la nostra terra.

—————————————————-

PREMI QUI PER SCARICARE IL LIBRO

Sessantotto-Una-22Rivoluzione22-Ambientale-di-Salvatore-Micillo-5.pdf (11431 download)

————————————————–


Share Button

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Giornata Mondiale del Suolo: Pronti per approvare un provvedimento epocale
  • 20mila morti in 20 anni per eventi meteorologici estremi: siamo il sesto paese al per numero di decessi
  • Decreto sisma, Micillo: “100 milioni della gestione della camera destinati ai territori terremotati” [Rassegna stampa ]
  • Decreto Sisma: “100 milioni della gestione della camera destinati ai territori terremotati”
  • Evitiamo le sanzioni all’Italia da parte della UE con il Decreto Clima (111/2019)

Link Utili

Il Blog delle Stelle
Rousseau
Punto - Il WebMagazine
Repubblica.it
Corriere.it

Pagine

  • No Access
  • Salvatore Micillo
  • Sessantotto – Una “Rivoluzione” Ambientale

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013

Categorie

  • #NoInceneritore (18)
  • Ambiente (161)
  • Attività (638)
  • Camera dei deputati (84)
  • come ottenere i soldi (2)
  • Cultura (3)
  • Distretto per il Riciclo- Piano Alternativo (4)
  • Fondi Europei – opportunità (3)
  • Fondo di Garanzia del M5S per le Pmi (3)
  • Movimento Cinque Stelle (22)
  • Proponi la Tua interrogazione (3)
  • Rassegna stampa (356)
  • Report settimanali (13)
  • Scuola (4)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

CyberChimps WordPress Themes

© Salvatore Micillo

Seguimi du Telegram

Segui il mio canale per avere informazioni sulla mia attività direttamente sul tuo smartphone

Clicca qui
chiudi