Domani, giovedì 8 novembre, sarò per l‘intera giornata alla Fiera di Rimini per la ventiduesima edizione di “Ecomondo”, la fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, e la dodicesima edizione di “Key energy”, la fiera internazionale per l’energia e la mobilità sostenibile. In questi giorni si riunisce il meglio dell’economia verde e dell’eccellenza italiana, per questo è importante esserci. La realizzazione di un’economia circolare passa anche attraverso momenti come questo, che agevolano il dialogo tra istituzioni e imprese e permettono la condivisione di competenze ed esperienze di altissimo livello.
Il primo appuntamento sarà allo stand del Ministero dell’Ambiente, dove incontrerò dei ragazzi delle scuole superiori durante una lezione di educazione ambientale, e ci tornerò nel pomeriggio per l’evento di sensibilizzazione “Essere plastic free: un percorso per aziende e PA”.
Alle 14.00 interverrò sul palco di Recicla.tv al dibattito “Bonifiche dei siti inquinati: public procurement. l’Italia tra emergenze e pianificazione”, moderato dalla giornalista Monica D’Ambrosio e con il Commissario di Governo per la bonifica dei siti inquinati Gen. Giuseppe Vadalà, il Direttore Generale di Ispra dott. Alessandro Bratti, il direttore attività ambientali di SYNDIAL spa Ing. Francesco Misuraca.
Alle ore 15 sarò al convegno di FaterSMART “Trattamento dei prodotti assorbenti per la persona usati (PAP): i vantaggi per i Comuni, le Aziende di raccolta e i cittadini”, moderato da Marco Frittella giornalista del Tg1. Al convegno parleranno, tra gli altri, l’On. Simona Bonafé, Stefano Ciafani, Presidente Legambiente, Giovanni Teodorani Fabbri, General Manager FaterSMART, Franco Zanata, Presidente Contarina, Giovanni Lolli, Presidente Regione Abruzzo, Ivan Stomeo, Delegato ANCI Energia e Rifiuti, On. Rossella Muroni e On. Alberto Zolezzi, Commissione Ambiente della Camera dei deputati.
Alle 16.20 concluderò con il dibattito organizzato da CONOE dal titolo “DALLA PADELLA AL BIODIESEL: IL SISTEMA CONOE – L’importanza di una raccolta capillare dell’olio vegetale delle famiglie”, assieme a Tommaso Campanile, Presidente Conoe, e Stefano Ciafani, Presidente Legambiente.