Salvatore Micillo
  • Home
  • Curriculum
  • Rassegna stampa
  • Contattami
  • Report settimanali
  • Sessantotto

Archivi Tag: rimini

Ad Ecomondo 2018 per dialogare con chi vuole fare ambiente

Pubblicato su 9 Novembre 2018 di Salvatore Micillo Pubblicato in Ambiente, Attività .

Roma, 9 novembre – Ieri sono stato a Rimini per partecipare ad Ecomondo 2018, la fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile. Un evento che non è solo una vetrina per le aziende, ma è soprattutto il luogo dove si può capire in che direzione stiamo andando, a che punto sono ricerca e innovazione, quali sono le necessità degli operatori del settore. Una via di mezzo tra una fiera e convegno internazionale, dove si riunisce il meglio dell’economia verde e dell’eccellenza italiana e per questo è importante esserci.

È stata una giornata intensa, abbiamo affrontato i grandi temi che vedono in prima linea il Ministero dell’Ambiente, parlato di economia circolare, conosciuto le grandi eccellenze italiane nell’innovazione tecnologica e ascoltato le loro proposte. La realizzazione di un’economia verde e sostenibile non può prescindere da un dialogo diretto tra istituzioni e imprese e dalla condivisione di competenze ed esperienze di altissimo livello.

Bonifiche: guarda il convegno sul palco di RiciclaTv.

Importante il momento di formazione con i ragazzi delle scuole, perché la tutela dell’ambiente passa soprattutto dalla consapevolezza e dalla conoscenza.

Educazione ambientale – Allo stand del Ministero dell’Ambiente con i ragazzi delle scuole

Bonifiche – Sul Palco di Rcicla.tv dibattito “Bonifiche dei siti inquinati: public procurement. l’Italia tra emergenze e pianificazione”, moderato dalla giornalista Monica D’Ambrosio e con il Commissario di Governo per la bonifica dei siti inquinati Gen. Giuseppe Vadalà, il Direttore Generale di Ispra dott. Alessandro Bratti, il direttore attività ambientali di SYNDIAL spa Ing. Francesco Misuraca.

Plastic free – Allo stand del Ministero dell’Ambiente con Sky TG 24.

Ciclo dei rifiuti – Al convegno di FaterSMART “Trattamento dei prodotti assorbenti per la persona usati (PAP): i vantaggi per i Comuni, le Aziende di raccolta e i cittadini”, moderato da Marco Frittella giornalista del Tg1. Con Stefano Ciafani, Presidente Legambiente, Giovanni Teodorani Fabbri, General Manager FaterSMART, Franco Zanata, Presidente Contarina, Ivan Stomeo, Delegato ANCI Energia e Rifiuti e On. Alberto Zolezzi, Commissione Ambiente della Camera dei deputati.

Rifiuti – Convegno CONOE “DALLA PADELLA AL BIODIESEL: IL SISTEMA CONOE – L’importanza di una raccolta capillare dell’olio vegetale delle famiglie”, con Tommaso Campanile, Presidente Conoe.

 

Share Button
Lascia un commento .
Tag: acqua, ambiente, ecomondo, economia circolare, economia verde, mare, micillo, ministero, plastica, rifiuti, rimini, sottosegretario .

Ecomondo, la realizzazione di un’economia circolare passa anche attraverso queste eccellenze

Pubblicato su 7 Novembre 2018 di Salvatore Micillo Pubblicato in Attività .

Domani, giovedì 8 novembre, sarò per l‘intera giornata alla Fiera di Rimini per la ventiduesima edizione di “Ecomondo”, la fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, e la dodicesima edizione di “Key energy”, la fiera internazionale per l’energia e la mobilità sostenibile. In questi giorni si riunisce il meglio dell’economia verde e dell’eccellenza italiana, per questo è importante esserci. La realizzazione di un’economia circolare passa anche attraverso momenti come questo, che agevolano il dialogo tra istituzioni e imprese e permettono la condivisione di competenze ed esperienze di altissimo livello.

Il primo appuntamento sarà allo stand del Ministero dell’Ambiente, dove incontrerò dei ragazzi delle scuole superiori durante una lezione di educazione ambientale, e ci tornerò nel pomeriggio per l’evento di sensibilizzazione “Essere plastic free: un percorso per aziende e PA”.

Alle 14.00 interverrò sul palco di Recicla.tv al dibattito “Bonifiche dei siti inquinati: public procurement. l’Italia tra emergenze e pianificazione”, moderato dalla giornalista Monica D’Ambrosio e con il Commissario di Governo per la bonifica dei siti inquinati Gen. Giuseppe Vadalà, il Direttore Generale di Ispra dott. Alessandro Bratti, il direttore attività ambientali di SYNDIAL spa Ing. Francesco Misuraca.

Alle ore 15 sarò al convegno di FaterSMART “Trattamento dei prodotti assorbenti per la persona usati (PAP): i vantaggi per i Comuni, le Aziende di raccolta e i cittadini”, moderato da Marco Frittella giornalista del Tg1. Al convegno parleranno, tra gli altri, l’On. Simona Bonafé, Stefano Ciafani, Presidente Legambiente, Giovanni Teodorani Fabbri, General Manager FaterSMART, Franco Zanata, Presidente Contarina, Giovanni Lolli, Presidente Regione Abruzzo, Ivan Stomeo, Delegato ANCI Energia e Rifiuti, On. Rossella Muroni e On. Alberto Zolezzi, Commissione Ambiente della Camera dei deputati.

Alle 16.20  concluderò con il dibattito organizzato da CONOE dal titolo “DALLA PADELLA AL BIODIESEL: IL SISTEMA CONOE – L’importanza di una raccolta capillare dell’olio vegetale delle famiglie”, assieme a Tommaso Campanile, Presidente Conoe, e Stefano Ciafani, Presidente Legambiente.

 

Share Button
Lascia un commento .
Tag: ambiente, Bonifiche, comunicato stampa., ecomondo, key energy, micillo, ministero, ministero dell'ambiente, rifiuti, rimini, rinnovabili, salvatore micillo, sottosegretario .

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Rifiuti: bene misure Costa, droni ed Esercito fondamentali in Campania
  • Area di 2000 metri quadrati sequestrata: all’interno rifiuti di lavorazioni illecite
  • Reddito di Cittadinanza. Restituiamo dignita a 2,5 milioni di italiani
  • Giornata Mondiale del Suolo: Pronti per approvare un provvedimento epocale
  • 20mila morti in 20 anni per eventi meteorologici estremi: siamo il sesto paese al per numero di decessi

Link Utili

Il Blog delle Stelle
Rousseau
Punto - Il WebMagazine
Repubblica.it
Corriere.it

Pagine

  • No Access
  • Salvatore Micillo
  • Sessantotto – Una “Rivoluzione” Ambientale

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013

Categorie

  • #NoInceneritore (18)
  • Ambiente (162)
  • Attività (639)
  • Camera dei deputati (84)
  • come ottenere i soldi (2)
  • Cultura (3)
  • Distretto per il Riciclo- Piano Alternativo (4)
  • Fondi Europei – opportunità (3)
  • Fondo di Garanzia del M5S per le Pmi (3)
  • Movimento Cinque Stelle (22)
  • Proponi la Tua interrogazione (3)
  • Rassegna stampa (356)
  • Report settimanali (14)
  • Scuola (4)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

CyberChimps WordPress Themes

© Salvatore Micillo

Seguimi du Telegram

Segui il mio canale per avere informazioni sulla mia attività direttamente sul tuo smartphone

Clicca qui
chiudi